È quasi tutto pronto: le luci, gli alberi, il presepe, il vestito delle feste e soprattutto gli animi.
Più si avvicinano le festività natalizie e più la frenesia dei preparativi aumenta. I menù sono stati ben studiati a tavolino, la location è pronta per accogliere amici e parenti. Il Natale è la scusa perfetta per rivedere le persone che non abitano vicino a noi, smuove anche le famiglie più pigre come la nostra, che amano la tranquillità di casa propria.
Il pranzo di Natale, da quando non ci sono più i nonni, lo passiamo al ristorante. Questo per evitare le gran fatiche a mamma e zia, in questo modo possono godersi a pieno anche loro le chiacchiere, senza avere la preoccupazione dei fornelli.
Eccoci quindi a riflettere sui bagagli da portare, tenendo conto degli eventi in calendario.
Il vestito delle feste di Rebecca è un capo Malvi.
Trovo che questo abito sia di un’estrema delicatezza ed eleganza. È composto da due parti, una sottoveste bianca con un bordo di pizzo e l’abito vero e proprio color malva che è di lana e cashmere. Mi piace davvero molto l’effetto della sottoveste che fa capolino dal fondo. Ad impreziosire il tutto, sul lato desto del colletto è stato applicato un fiocco dello stesso tessuto dell’abito.
Ciò che colpisce è l’apparente semplicità di questo capo, lo trovo davvero di classe. Comodo da portare, lascia piena libertà di movimento, non ci sono infatti lacci o cinture che stringono. Allo stesso tempo è ricco di dettagli, si intuisce subito l’attenzione che viene data da Malvi nella realizzazione di questo abito artigianale. E’ impossibile non innamorarsi di questo vestito.
Se volete conoscere meglio Malvi e trovare l’abito perfetto per i vostri bambini, trovate tutte le info nel loro sito e nei vari social: