isola d'elba

La nostra vacanza all’Isola d’Elba



Dopo anni di pigrizia e sedentarietà, finalmente la mia dolce metà ha deciso che fosse giunta l’ora di riprendere a viaggiare.

isola d'elba

L’Isola d’Elba è meravigliosa.

Concordo sul fatto che Rebecca dai 3 ai 5 anni non avrebbe vissuto a pieno qualsiasi meta e che finalmente siamo giunti all’età delle avventure.

Volevamo in primis il mare bello a due passi da Bologna, cambiando ovviamente sponda rispetto alla nostra casa ai lidi ferraresi.

Io conoscevo già l’Isola d’Elba, in gioventù ci andai almeno un paio di volte: mare splendido, mille tipologie di spiagge, comoda e soprattutto accogliente.

La decisione su quale periodo andare non è stata una vera e propria scelta; io ho di prassi una settimana di ferie a Giugno imposta dal lavoro, per cui, come Rebecca ha terminato la scuola, siamo partiti. Devo ammettere che è il mese migliore, sia per il clima che per la poca presenza di turisti rispetto all’alta stagione, non per ultimo i prezzi sono davvero convenienti.

Tre ore di macchina, 50 minuti di traghetto, altri 15 minuti di macchina ed eravamo a destinazione.

Lele ha scelto una location che fosse immersa nel verde, sicuro che Rebecca avrebbe apprezzato la flora e soprattutto la fauna del loco: lo stagno con ninfee e rane, i mille insetti presenti nell’enorme parco dov’è situata la struttura, non hanno affatto deluso le nostre aspettative.

Al mattino si “faceva la gita” mentre il pomeriggio rimanevamo nella spiaggia privata della struttura o a bordo della grande piscina vista mare. Chi ha figli sa benissimo che togliere un pargolo dalla piscina diventa un’impresa titanica.

isola d'elba

Due info sulla struttura: si tratta dell’Hotel Capo sud, è composto da casette indipendenti (senza angolo cottura) e si può decidere se fare la mezza pensione o la pensione completa. Ha una tranquilla spiaggia privata con tutti i servizi annessi. Inoltre la cucina è davvero notevole. Le camere sono in linea con le tre stelle, un piccolo appunto sulle pulizie non perfettamente accurate.

Per il traghetto abbiamo scelto la Blunavy poiché convenzionata con l’Hotel.

Tra le mete che abbiamo particolarmente apprezzato ci sono: Porto Azzurro, la spiaggia di Lacona e soprattutto Laconella. Avrei veramente voluto girare di più, ma la voglia di relax ha preso il sopravvento (e mia figlia non ne voleva sapere di mollare il trampolino).

Non mi rimane che lasciare qualche carrellata di foto di questa settimana che è stata davvero rigenerante e piacevole.

isola d'elba

isola d'elba

isola d'elba

isola d'elba

isola d'elba

isola d'elba

isola d'elba

isola d'elba

isola d'elba

PS: prendete un’auto piccola se potete, vi muoverete meglio quando dovrete raggiungere le calette più recondite e caratteristiche.

Rebecca veste Malvi kids, per maggiori info scrivete!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *