Macchie della pelle

Macchie della pelle sul viso, come ridurle.

Sono da tempo il mio cruccio, è una lotta continua e costate. Voglio condividere con voi anni ed anni di tentativi (quasi tutti andati a farsi benedire) per eliminare e ridurre le macchie della pelle sul viso.

Cosa sono le macchie della pelle e qual’è la loro causa?

Le macchie sul viso derivano da alterazioni nel funzionamento dei melanociti (le cellule che producono il pigmento melanico), ecco quindi che la mala-distribuzione di melanina crea delle chiazze più chiare o più scure. L’animalier non passa mai di moda, il viso maculato però non è mai andato in voga.

Tra i fattori che le determinano in primo luogo si parla di invecchiamento cutaneo, ad aggravarle poi entrano in gioco il fumo, le radiazioni solari, l’inquinamento ed il vento.

Altre cause scatenanti sono un’eccessiva esposizione alle radiazioni solari, l’utilizzo di estrogeni come la pillola, gli sbalzi ormonali della gravidanza, alcune sostanze irritanti presenti in profumi e cosmetici.

La mia storia

Ricordo ancora quel giorno, mi ero spaparanzata al sole senza protezione (beh, mi dissi, dieci minuti non hanno mai ucciso nessuno), ero sotto antibiotici causa tonsillite e a quel tempo prendevo la pillola. Ho creato così il mio suicidio sociale ed ho distrutto l’equilibrio dei miei poveri melanociti in mezzora. Ora è inutile recriminare, la stupidità di quel gesto la pago tutt’ora.

Macchie

Come ho ridotto il danno

Se avete notato, nel titolo non parlo di eliminazione delle macchie, sono ormai consapevole che non se ne andranno mai definitivamente a meno che, come mi consigliò a suo tempo il super dermatologo che consultai, non mi fossi rinchiusa in una grotta ed avessi detto addio definitivamente al sole.

I primi rimedi che provai a quel tempo (parliamo ormai di dieci anni fa) furono le classiche creme che si trovano in farmacia e che promettono buoni risultati. Provai di tutto e di più, ma le macchie presenti si riducevano da sole solamente durante il periodo invernale, quando il sole non raggiungeva praticamente mai il mio volto.

Un giorno mi sono decisa ad investire tempo e denaro seriamente (in realtà i costi non sono risultati maggiori rispetto alle creme precedentemente testate). Ho consultato quindi uno dei migliori dermatologi di Bologna, convinta che il laser fosse la soluzione giusta e definitiva per me.

Nulla di più sbagliato, appena finita la visita (che all’epoca mi costò 150 euro), il dottore mi chiese: “vuole che spariscano? Si chiuda in una grotta ed eviti per sempre il sole”! Ah grazie dottore, pensai, ho speso bene i miei soldi. Scherzi a parte, mi spiegò che le macchie erano troppo profonde, il laser non avrebbe risolto definitivamente il problema. Mi propose un’altra soluzione: crema all’idrochinone 4%  per tre mesi e stop alla pillola, crema solare TUTTI i giorni, cappello ed occhiali da sole everywhere ed infine riduzione a zero dell’esposizione diretta del sole al viso.

La crema era un preparato farmaceutico molto delicato e “pericoloso” al tempo stesso, da tenere in frigo perché altamente ossidabile, costo della crema: 23 euro. L’idrochinone è una sostanza da usare sotto prescrizione medica, anche se in piccolissime quantità come in questo caso, è altamente irritante. Durante i mesi di applicazione non si deve assolutamente esporre il viso al sole (io feci la cura in inverno per evitare complicazioni).

A distanza di anni posso dire di aver trovato un equilibrio ed aver risolto solo parzialmente il problema che, come ogni estate, si ripresenta. Purtroppo non riesco a stare completamente senza il sole, con una bimba piccola è praticamente impossibile, però ho imparato a gestire meglio le giornate in spiaggia: testa sempre all’ombra, uno strato di crema protezione 50+ stile maschera in viso ed infine evito l’esposizione diretta. Potessi metterei il passamontagna, a fine estate ho sempre il corpo abbronzato e la faccia bianca, il massimo del fashion, però in questo modo salvo i selfie!

LaCrusia

Ecco alcuni prodotti che utilizzo tutti i giorni e con i quali mi sono trovata bene.

Bella Aurora antimacchie Kiko
Latte detergente e tonico Bella Aurora riduttore macchie, idratante matificante Kiko

Bella Aurora anti macchieCrema solare e riduttore macchie Bella Aurora

Il primo e unico consiglio che posso darvi è quello di andare dal dermatologo, perché ogni pelle ha reazioni differenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *