Le mamme di oggi sono super tecnologiche, lavorano e gestiscono la famiglia con tablet alla mano in qualsiasi luogo e a qualsiasi ora. Una cosa non cambierà mai: l’ansia per i figli.
Per l’ansia c’è poco da fare, ci preoccupiamo costantemente, d’altro canto “ne sentiamo di tutti i colori” ogni giorno al telegiornale e questo aiuta ad amplificare tutte le nostre paure.
Per stare meno in ansia ho testato per voi uno strumento che trovo davvero utile e allo stesso tempo semplice da utilizzare anche da un bambino. Sto parlando del Bodyguard di Nilox.
E’ sia orologio che telefono ed è soprattutto lo strumento che ci permette di individuare l’esatta posizione del nostro bambino.
Con Bodyguard possiamo chiamare nostro figlio e possiamo impostare la risposta automatica: se Rebecca non risponde schiacciando il tasto entro un paio di secondi, parte comunque la comunicazione e io posso ascoltare in tempo reale quello che sta accadendo attorno a lei.
Bodyguard è disponibile in tre colorazioni: Black, Lime Green o Purple.
Ha due soli tasti per renderlo il più semplice possibile. Premendo per due secondi il tasto presente sul fronte, il dispositivo chiamerà il primo numero presente nella lista contatti e si potrà parlare attraverso lo speaker, inoltre si potrà iniziare il live tracking.
Il dispositivo può essere rintracciato quasi ovunque poiché dispone di tre sistemi di tracking che operano in contemporanea: GSM + WiFI + GPS.
Un altro aspetto interessante è la possibilità di delimitare della aree protette inserendo un allarme nel momento in cui vostro figlio si sposta da quella zona: verrete avvisati in tempo reale.
Io l’ho testato per una quindicina di giorni e ne sono veramente soddisfatta, non potete capire la soddisfazione di Rebecca quando nonno la chiama e lei pacifica parla attraverso lo speaker. Lo trovo utile soprattutto quando andiamo nei grandi parchi a tema o in spiaggia dove in un attimo può succedere di perdere di vista nostro figlio: non ditemi che non vi è mai capitato di perdere dieci anni di vita per aver “smarrito” momentaneamente (anche se solo per una frazione di secondo) vostro figlio. Quel panico che vi assale è indescrivibile. Ora so che in un istante posso chiamare Rebecca, farmi descrivere cosa c’è attorno a lei e recuperarla magari dandole istruzioni precise tipo stare calma e ferma dove si trova.
Parlando poi di cose pratiche, per farlo funzionare ho acquistato una scheda MicroSIM con contratto sia Voce che dati che supporta reti 2g (GSM, SMS e Gprs). Ho inserito la SIM nel Bodyguard solo dopo aver disattivato il PIN utilizzando un vecchio telefono che avevo a casa. Ho poi scaricato l’app sul mio smartphone e seguito i pochi e semplici passaggi richiesti. Fate attenzione perché bodyguard va acceso solo DOPO aver inserito la SIM. Il dispositivo si può spegnere solo attraverso il nostro smartphone inoltre può esser impostata una fascia oraria definita standby (magari per la notte).
Bodygurad può essere utilizzato (grazie ai ganci o al cinturino forniti) sia per monitorare gli anziani che il proprio cane.
Per maggiori info Vi potete visitare il loro SITO.