Sono una gran appassionata del Rossini cocktail. Lo trovo perfetto per l’aperitivo, è una bevanda fresca e non troppo alcolica. Questa volta però ho provato ad utilizzare i lamponi anziché le fragole, vediamo se vi piace.
Ingredienti Rossini Cocktail versione con lamponi:
- prosecco (generalmete ora viene utilizzato anche lo champagne)
- lamponi (4/5 a persona)
- zucchero (l’ideale sarebbe quello liquido)
- succo di limone
- flûte o altro bicchiere a stelo lungo
- stirrer
- frullatore o pestello
- colino opzionale
Attenzione: serve della buona frutta, deve avere un ottimo sapore, cercatela matura e non importa se esteticamente non è bella dato che andrà frullata.
Preparazione:
Lavate e asciugate i lamponi (tenetene alcuni come guarnizione), frullatele o schiacciateli con il pestello. Sta a voi la scelta di passarli poi al colino (raddoppiando le dosi dei lamponi perché vi assicuro che rimarrà pochissima polpa) nel caso in cui vi diano fastidio i semi. Aggiungete qualche goccia di limone e lo zucchero se la purea non risulta abbastanza dolce. L’importante è assaggiare in modo da capire se tutto è perfetto.
Versate la purea sul fondo del bicchiere (a grandi linee 1/3 purea e 2/3 prosecco), versate il prosecco e, prima di servire, mescolate con lo stirrer. Guarnite il bicchiere con un lampone incidendolo con un coltello sul fondo.
Per quanto riguarda il bicchiere, si dovrebbe utilizzare la classica flûte, ma se in casa avete delle coppe o dei calici, andranno bene lo stesso.
Piccoli segreti personali: prima di servire il cocktail, metto i bicchieri nel freezer alcuni minuti per evitare che il cocktail si scaldi a contatto con il bicchiere caldo. Lo stesso vale per la purea, tenetela in frigo in modo che rimanga fresca, le temperature sono fondamentali.
Se volete fare il classico Rossini cocktail basterà sostituire la frutta ed utilizzare gli stessi dosaggi.
Buon aperitivo a tutti!